Top 10

Il top degli oli per la cura della pelle

di Dicembre 2023

19733

Recensioni analizzate

6.90€

min

Prezzo più basso

13.99€

medio

Prezzo medio

19.89€

max

Prezzo più alto

1° postoLa nostra scelta

1 Cadabò Crema Viso Antirughe con Bava di Lumaca e Olio Evo Bio. Ideale per Contorno Occhi Antirughe e Occhiaie. Idratante, Antiage e Antimacchia Viso. Per qualsiasi Pelle, Uomo-Donna, Made in Italy

LA FORMULA ANTIRUGHE PER UNA SECONDA GIOVINEZZA - Mettere insieme ciò che Madre Natura generosamente ci offre, da luce a prodotti utili all’intera collettività. Dalle nostre materie prime di altissima qualità, unite all’esperienza di laboratori naturali, abbiamo dato vita a prodotti ad impatto zero, sostenibili, biologici e liberi da pesticidi. A supporto della nostra formula di giovinezza, corrono in aiuto due sostanze dagli innumerevoli benefici. La bava di lumaca e l’olio evo Bio.
BAVA DI LUMACA E OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE BIO - La bava di lumaca è riconosciuta a livello mondiale per l’efficacia nel contrastare rughe e smagliature grazie alle sue proprietà anti-invecchiamento. Ottima per trattare pelle secca, acne, rosacea, nonché macchie viso senili, bruciature e cicatrici. L’olio evo bio è ricco di composti fenolici, clorofilla, fitosteroli e Vitamina E dalle azioni riparatorie, antiossidanti ed antinfiammatorie ed è un valido protettore dagli agenti esterni.
IDRATAZIONE E PROTEZIONE TOTALE - Un rimedio vincente contro il passare degli anni, mentre la nostra speciale formula anti-age si occupa di levigare gli effetti del tempo, la bava di lumaca stimola la formazione di collagene, protegge la pelle dai radicale liberi, ripara i tessuti e ripristina l’idratazione. In parallelo, l’olio evo bio, ripara, sfiamma e protegge la pelle da fattori esterni come freddo, vento, sole e smog.
CRUELTY FREE - la bava di lumaca viene raccolta nel pieno rispetto della natura e delle lumache stesse: infatti viene prelevata per semplice caduta, senza arrecare alcun danno alle chiocciole.
MADE IN ITALY – La nostra missione è quella di offrire il massimo della qualità ai nostri clienti controllando scrupolosamente i processi, rigorosamente biologici, di produzione e scegliendo le nostre materie prime migliori. La crema Cadabò, prodotta interamente in Italia, offre la garanzia soddisfatti o rimborsati.
Vedi offerta su Amazon.it
Punteggio
9.1
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart










Oli per la pelle: come sceglierli e usarli al meglio

Che si tratti di viso o corpo, spesso sentiamo il bisogno di nutrire la nostra pelle con un prodotto che possa idratarla a fondo. In questo senso, gli oli possono rappresentare una valida alternativa alle creme tradizionali:

Quali sono le proprietà dei diversi oli per la pelle?

La scelta dell'olio è fondamentale per adattarne le proprietà al nostro tipo di pelle. Ad esempio:


  • L'olio di cocco è particolarmente indicato in caso di secchezza cutanea o arrossamenti;

  • L'olio d'argan ha invece un forte potere nutriente e antiossidante;

  • L'olio di jojoba è simile ai lipidi naturali della nostra epidermide, quindi lo rende un rimedio valido anche in caso di acne o impurità.

Inoltre, molte aziende cosmetiche offrono prodotti all'interno dei quali diversi oli sono miscelati per sfruttarne sinergicamente le proprietà benefiche.

Come applicare gli oli sulla pelle?

Dopo aver scelto l'olio adatto al proprio tipo di pelle, è importante seguire alcuni semplici passaggi per un'utilizzazione ottimale del prodotto:


  • Applicare l'olio su una pelle detersa e asciutta;

  • Mettere qualche goccia di prodotto sul palmo della mano e distribuirlo sulla superficie cutanea, massaggiando delicatamente;

  • Lasciare assorbire completamente il prodotto prima di vestirsi o truccarsi.

Inoltre, si può usufruire delle proprietà degli oli anche all'interno della routine viso quotidiana. Ad esempio, se si preferisce utilizzare il detergente solitamente, è possibile aggiungere qualche goccia di olio di jojoba metodo beauty punta viso:

Altri consigli pratici per ottenere i massimi benefici dall'utilizzo degli oli

Oltre alla corretta applicazione, ci sono altri accorgimenti che potrebbero favorire l'idratazione e la nutrizione della nostra pelle grazie agli oli:


  • Ambientare bene la stanza in cui si svolge il massaggio con l'olio, onde evitare sbalzi termici improvvisi che possano stressare la cute;

  • Utilizzare gli oli regolarmente nei mesi più freddi dell'anno per prevenire secchezze e screpolature;

  • Scegliere prodotti di qualità che provengano da agricoltura biologica o comunque siano privi di componenti artificiali nocive per la pelle.

Conclusioni

Gli oli sono un'alternativa naturale e benefica alle creme tradizionali, in grado di restituire alla pelle morbidezza e luminosità, oltre a contrastare gli effetti dell'invecchiamento cutaneo. Scegliere quello giusto per il proprio tipo di cute e seguire alcuni semplici accorgimenti durante l'applicazione possono fare la differenza nella cura quotidiana della nostra bellezza.


1. Quali sono gli oli per la pelle?


Gli oli per la pelle sono prodotti che vengono estratti dalle piante e sono ricchi di nutrienti utili alla salute della pelle. Fra gli oli più famosi si possono citare l'olio di argan, l'olio di jojoba, l'olio di cocco, l'olio d'oliva...
Ecco i tre punti principali da ricordare:
- Gli oli per la pelle sono estratti dalle piante
- Sono ricchi di nutrienti benefici per la salute della pelle
- Tra gli oli più comuni ci sono: olio di argan, olio di jojoba, olio d'oliva.

2. Perché usare gli oli per la pelle?


Ci sono molte ragioni per cui usare gli oli naturali sulla propria pelle. Essi aiutano ad idratare e nutrire in profondità senza causare reazioni allergiche, come spesso accade con i prodotti industrializzati. Inoltre essi contengono antiossidanti che proteggono dai radicali liberi e rallentano il processo di invecchiamento della pelle.
Ecco i tre punti principali da ricordare:
- Ili naturali evitano reazioni allergiche
- Hanno un effetto rigenerante sulla cute grazie alla presenza degli antiossidanti.
- Nutrono e idratano in profondità.

3. Come scegliere l'olio giusto?


Scegliere un olio adeguato dipende dal tipo della tua pelle poiché ogni tipo di olio si adatta a particolari esigenze della pelle. Se hai la pelle secca, ad esempio, scegli un olio molto idratante come l'olio di mandorle. Se hai la pelle grassa, allora opta per oli leggeri e non comedogeni come quelli ricchi di acido linoleico.
Ecco i tre punti principali da ricordare:
- Scegliere un olio adeguato dipende dal tipo della tua pelle
- L'olio giusto può aiutare a bilanciare l'idratazione e ad eliminare le impurità.
- La scelta dell'olio sbagliato potrebbe provocare irritazioni o acne.

4. Come si utilizzano gli oli per la pelle?


Ci sono molte modalità per utilizzare gli oli sulla propria pelle. Essi possono essere applicati puri o miscelati con altri ingredienti naturali come miele, yogurt o farina d'avena. In generale, si consiglia di applicare l'olio sul viso e sul corpo dopo aver detergere accuratamente la pelle.
Ecco i tre punti principali da ricordare:
- Gli oli per la pelle possono essere usati puri o miscelati con altri ingredienti naturali
- È importante detergere accuratamente la parte del corpo che andrà trattata prima dell'applicazione dell'olio
- Gli oli devono penetrare nella zona interessata senza lasciare troppa untuosità.

5. Qual è il miglior momento per applicarli?


In linea generale, è consigliato applicare gli oli naturali sulla pelle prima di andare a letto, poiché la pelle ha bisogno di questo tempo per assorbirli. Tuttavia, è possibile applicarli anche durante il giorno, specialmente quelli leggeri che vengono rapidamente assorbiti dalla pelle e non lasciano tracce.
Ecco i tre punti principali da ricordare:
- Il periodo della giornata più indicato per l'uso dell'olio naturale è la sera prima di dormire.
- È consigliabile optare per oli leggeri durante il giorno se si vuole evitarne qualsiasi residuo.
- Gli oli possono essere usati ogni qual volta ci sia bisogno di idratare o nutrire la propria pelle.

© 2023 www.amocasamassima.it All rights reserved.

www.amocasamassima.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon, Amazon Prime, il logo Amazon e il logo Amazon Prime sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.